
Uno dei massimi esperti in Italia, specializzato in Implantologia Ceramica e Chirurgia Rigenerativa Autologa.
Lo studio del dott. Kurt E. Muller di Isny in Germania, pubblicato su Neuroendocrinology Letters nel 2006 (K.E.Muller, Hypersensitivity to titanium: clinical and laboratory evidence, Neuroendocrinology Letters, vol. 27, Suppl. 1 2006), ha dimostrato che, contrariamente a quanto si ritiene nella comunità medica, il titanio non è biologicamente inerte e potrebbe essere concausa di patologia immunologiche e neurologiche come la Sindrome da Stanchezza Cronica (CFS), la Sensibilità Chimica Multipla (MCS), sintomi dermatologici e altri.
Chi è il dott. Franco Giancola?
Ottime capacità di relazioni con altre persone anche in ambiente multiculturale.
Ha vissuto in Belgio per 12 anni. Ha studiato presso la Scuola Europea di MOl (Belgio).
E’ parte di team di ricerca e studio clinico per implantologia ceramica e medicina rigenerativa
Dirigente di strutture sanitarie.
Docente, Relatore e Incarichi:
- Relatore al 6° Congresso Internazionale Zsystems (6-30 giugno 2018 Valencia) con il tema “Biologic driven implantology”
- Relatore al Seminario “Concentrati piastrinici e medicina rigenerativa 4.0 (23 maggio 2018 Università degli Studi di Chieti e ANTHEC – Chieti) con il tema “I Concentrati piastrinici in implantologia ceramica : dalla rigenerazione ossea all’ingegnerizzazione della zirconia”
- Docente al Convegno Regionale di Medicina e Chirurgia Rigenerativa – La Medicina Rigenerativa nella Pratica Clinica (5 maggio 2018 SIMCRI e ASL di Terni Hotel Garden –TR) con il tema ““Emoderivati e Zirconia in Odontoiatria : mininvasività, sicurezza e guarigione veloce”
- Presidente in carica dell’Associazione Italiana Implantologia Ceramica e Odontoiatria Ceramica (da agosto 2015 a febbraio 2018
- Relatore la convegno Rispetto Biologico in Odontostomatologia : rete per l’innovazione con il tema “Vantaggi e Opportunità dell’Implantologia Metal-Free” (1° marzo 2017 Crowne Plaza Hotel – Padova)
- Relatore al seminario “Sorriso ed Autostima” (24 ottobre 2016 Hotel Cristallo – Giulianova)
- Relatore al seminario “Metal-Free, Immunità e Nutrizione” (17 settembre 2016 Hotel Liberty – Roseto degli Abruzzi)
- Organizzatore del 1° Congresso Italiano di Implantologia Ceramica (6-8 maggio 2016-Montesilvano PE)
- Organizzatore di ZIRCONIA WORKSHOP 2016 (Bari, Firenze, Roma)
- Relatore al 4° Congresso Internazionale Zsystems (1-2 luglio 2016 Nizza) con il tema “La Zircone : communiquer la valeur”
Esperienze Professionali
Da maggio 2018 ad oggi :
SALVATOR MUNDI International Hospital srl Casa di Cura Privata
Libera professione
Responsabile del servizio d’Implantologia Ceramica e Odontoiatria Biologica
Cure Odontoiatriche Ambulatoriali presso la sede distaccata (Studio Salerno) e Interventi Chirurgici su pazienti a rischio presso le Sale Operatorie dell’Ospedale.
Da Dicembre 2016 ad oggi
CLINICA SORRISO E SALUTE CHIOGGIA , via Giovanni da Verrazzano 58, Chioggia VE 30015
Consulenza in Libera Professione
Studio, pianificazione e esecuzione di interventi di Implanto-Protesica in Ceramica presso unità odontoiatrica
Da Marzo 2014 ad oggi :
STUDIO ODONTOIATICO DR.FRANCO GIANCOLA , via Tommaso Bruno Stoppa 16, Teramo TE 64100
Studio odontoiatrico mono professionale
Libera professione
Attività di Odontoiatria Biologica e Implantologia Ceramica
Da 1995 al 2015 :
PROTHESIS sas
Piazza Matteotti 2, Bruna di CATELRITALDI PG 06044
Ambulatorio Odontoiatrico
Libera professione
Incarico di Direttore Sanitario e Libera Professione in Implantologia Dentale e Odontoiatria Generale
Da 1994 al 2010 :
ADVANCED MEDICAL SERVICE srl
Via Pascoli 6, MASSA MARTANA PG 06056
Ambulatorio Medico-Odontoiatrico
Direttore Sanitario e Libera Professione in Implantologia Dentale, Ortodonzia e Odontoiatria Generale
Da 8 al 9 settembre 2017:
Puredent Dr Joseph Choukroun.
TERAPIA RIGENERATIVA ORIENTATA AL SUCCESSO : approccio PRF
Concetti generali della guarigione
Lo stile di vita come barriera alla guarigione
Il ruolo dei vasi sanguigni
Infiammazione e la gestione del dolore
La rigenerazione guidata dei tessuti (GTR)
La rigenerazione ossea guidata (GBR)
Fibrina Ricca di Piastrine (PRF)
Tecniche di suture
TRATTAMENTO DELLE SINDRONI DELL’ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE
Ruolo del i-PRF nel trattamento dell’ATM
Protocollo infiltrativo
Attestato di competenza in Chirurgica Rigenerativa Orale Autologa (A-PRF, i-PRF)
Gennaio a luglio 2017:
Lombardini Biotechnology srl
Training personalizzato sui protocolli di rigenerazione autologa mediante dispositivi medici dedicati :
descrizione dei kit “Tissue Regeneration” (indicazioni, preparazioni e sicurezza)
Manipolazione sicura dei vari coomponenti
Modalità di uso della centrifuga basculante dedicata
Prelievo automatico di sangue periferico
Protocolli di centrifugazione
Risospensione del Buffy-Coat
Certificato di avvenuta Formazione sull’’utilizzo dei Dispositivi Medici per la Rigenerazione Autologa (Concentrati piastrinici e Cellule Staminali Mesenchimali)
Da a Maggio 2017:
Mectron srl
Applicazioni cliniche della chirurgia ossea piezoelettrica
Cenni sul taglio piezochirurgico
Campi di applicazione
Evidenze scientifiche
Protocolli operativi chirurgici e inserti necessari
Esercitazioni su modelli
Attestato di competenza in Piezosurgery
Dal 3 al 6 Febbraio 2016:
International Academy of Ceramic Implantology
Partecipazione al International Conference of Ceramic Implantology (Montego Bay, Jamaica)
Attestato di frequenza
Dal 18 al 19 giugno 2015:
Competence Center SDS Implants (Konstanz – Germania)
Conoscenza e utilizzo degli Impianti SDS
Caratteristiche e tipologia degli impianti SDS
Indicazioni cliniche e protocollo chirurgico
Protocollo protesico
Interventi in Live surgery
Esercitazione manuale su modelli
Acquisizione teorico-pratico della sistematica implantare SDS
Dal 5 al 6 giugno 2015:
3° congresso internazionale Zsystems
Esperienze cliniche internazionali con gli impianti Zirkolith.
Attestato di partecipazione
Dal 27 al 30 aprile 2015:
OralIceberg (Granollers –Barcelona)
Sistematica impianti Ceraroot : Storia e sviluppo degli impianti Ceraroot, basi biologiche dell’osteointegrazione degli impianti Ceraroot, vantaggi del Sistema implantare, selezione dei piazienti, procedure chirurgiche, sessioni di chirurgia dal vivo, considerazioni protesiche, aspetti periodontali.
Attestato di competenza Impianti Zirconia sistematica
Dal 25 al 27 marzo 2004:
Ospedale Santa Maria di Terni (ANDI Terni)
Seminario “Odontoiatria e Chirurgia Maxillo-Facciale
Approccio Terapeutico Multidisciplinare di Patologie Complesse”
Attestato di partecipazione
Dal 16 al 18 settembre 1993:
Università Cattolica del Sacro Cuore – Facoltà Medicina e Chirurgia “Agostino Gemelli” (Roma
4° Corso pratico di Dermatologia e Patologia Orale
Studio istologico e clinico delle principali patologie dermatolighe ad interesse orale
28 marzo 1992:
Presidio Ospedaliero di Terni
Seminario di aggiornamento “Il trapianto di midollo osseo”
Indicazioni e procedure operative di trapianto di midollo osseo
Attestato di frequenza
Da 15 settembre al 10 luglio 2003:
Università degli Studi di Perugia – Facoltà di Medicina e Chirurgia
Abilitazione all’attività Odontoiatrica (DL 13 ottobre 1998, n.386)
Corso di aggiornamento in Odontoiatria Generale per acquisizione dell’Abilitazione Professionale
Certificato di Abilitazione all’Attività Odontoiatrica
Dal 15 settembre 1983 al 15 luglio 1991:
Università degli Studi di Perugia – Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso di studio in medicina
Laurea in Medicina e Chirurgia