Odontoiatria Biologica

Odontoiatria Biologica
L’Odontoiatria è quella branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia medica e chirurgica delle patologie che colpiscono denti, gengive, ossa mascellari (mascellare superiore e inferiore o mandibola), articolazioni temporo-mandibolari (ATM), ghiandole salivari, tessuti neuro-muscolari e mucose orali.
Si parla di Odontoiatria Biologica quando il dentista a cui ci si rivolge opera secondo il precetto che il dente, “fusibile” del nostro organismo, è parte integrante del corpo e può influenzare la salute globale della persona o essere causa di differenti patologie. Tale approccio, definito anche olistico, non prende in considerazione solo “la bocca” ma il corpo nella sua totalità dando soprattutto massima attenzione alla biocompatibilità dei materiali utilizzati (Odontoiatria Metal-Free).
Cosa vuol dire Protesi METAL-FREE?
Sono oltre 20 i metalli utilizzati per le protesi endorali: corone (capsule), perni, circolari, scheletrati, barre e controbarre, viti e attacchi. Di nessuno di questi è dimostrata la biocompatibilità. L’Odontoiatria Biologica, per essere definita tale, non solo deve intendere una moltitudine di concetti, tecnologie e metodologie di lavoro indirizzate al rispetto biologico della vita stessa ma deve anche avvalersi di materiali affini.