F.A.Q. Flebologia
A chi mi devo rivolgere per curare le vene varicose ?
In studi medici che offrono il servizio di Flebologia o Angiologia. Nel quale operano specialisti qualificati iscritti a società scientifiche o al registro dei flebologi, che certificano le loro competenze.
Come si curano le vene varicose ?
Attualmente ci sono varie possibilità per la cura della patologia varicosa. Dai farmaci detti “flebotonici” all’uso di calze elastiche o bende elastiche. Nei casi più gravi si può ricorrere alla scleroterapia in tutte le sue forme (scleroterapia tradizionale, ecoguidata, scleromousse, trap) fino ad arrivare alla flebectomia ambulatoriale o all’intervento chirurgico tradizionale.
Come si effettua la diagnosi di vene varicose ?
La diagnosi si basa sull’esame clinico attraverso una semplice visita medico specialistica,in quella stessa seduta viene effettuato un esame ecocolordoppler venoso degli arti inferiori. Valutando così la morfologia delle vene , la topografia e la direzione del flusso sanguigno al loro interno in modo da effettuare una corretta diagnosi e scegliere il trattamento più idoneo.
Quali sono i fattori che favoriscono l’insorgenza delle vene varicose ?
Il mantenimento della stazione eretta prolungata è una condizione che favorisce lo sviluppo di varici e teleangectasie, così come un’attività sedentaria.
La gravidanza e l’assunzione prolungata di particolari categorie di farmaci che favoriscono la neoangiogenesi .
Fattori di tipo genetico, in circa il 40 % dei casi le vene varicose originano da fattori legati all’ereditarietà.
Il sovrappeso.